Indice
- 1 Sanificazione Brescia
- 2 SANIFICAZIONE BRESCIA CLIMATIZZATORI, AMBIENTI E SUPERFICI Prodotti e sistemi di sanificazione Sempre e Ovunque.
Soluzioni flessibili Sanificazione uniforme Perossido di Idrogeno, Disinfettante "Virucida, Battericida, Sporicida, Fungicida" Sostanza approvata dal Ministero della Salute
- 2.1 Sanificazione Brescia Climatizzatori Ambienti e superfici AEROSAN 500
- 2.1.1 AeroSan 500 nuova generazione nebulizzatori aerosol
- 2.1.2 AeroSan 500 Soluzione flessibile
- 2.1.3 AeroSan 500 Sistema Innovativo
- 2.1.4 SANIFICAZIONE BRESCIASANIFICAZIONE CLIMATIZZATORI, AMBIENTI E SUPERFICI
- 2.1.5 SEMPRE E OVUNQUEAEROSAN
- 2.1.6 PerchĂŠ AeroSan 500?
- 2.1.7 AeroSan 500 Made in Italy
- 2.1.8 AeroSan 500
- 2.1.9 Di seguito una sintesi delle distinzioni indicate nel rapporto dellâISS:(Istituto Superiore di SanitĂ )
- 2.1.10 SANIFICAZIONE
- 2.1.11 DISINFEZIONE
- 2.1.12 IGIENIZZAZIONE DELL' AMBIENTE
- 2.1.13 Covid-19 - Sicurezza dei lavoratori
- 2.1.14 Ministero della Salute
- 2.2 formulato speciale a base di Perossido di Idrogeno
- 2.3 SANIFICAZIONE BRESCIASanificazione Disinfezione Climatizzatori Ambienti e Superfici
- 2.1 Sanificazione Brescia Climatizzatori Ambienti e superfici AEROSAN 500
Sanificazione Brescia

SANIFICAZIONE BRESCIA
CLIMATIZZATORI, AMBIENTI E SUPERFICI
Prodotti e sistemi di sanificazione
Sempre e Ovunque.
Soluzioni flessibili
Sanificazione uniforme
Perossido di Idrogeno, Disinfettante
"Virucida, Battericida, Sporicida, Fungicida"
Sostanza approvata dal Ministero della Salute
Sanificazione Brescia
Climatizzatori
Ambienti e superfici
AEROSAN 500
AeroSan 500 nuova generazione nebulizzatori aerosol
AeroSan 500 Soluzione flessibile:
LâunitĂ di sanificazione serie AeroSan 500
è configurabile Grazie al pannello di controllo con display,
si può personalizzare la programmazione di lavoro con
partenze/arresto in automatico,
Possono essere trattati locali piccoli e
ambienti fino a 500 metri quadrati
AeroSan 500 Soluzione flessibile
Consigliato per sanificazione ambienti e supersici di:
⢠Centri estetici, parrucchieri,
⢠Bagni e spogliatoi di aziende,
⢠Piscine, palestre,
⢠Sale mensa, aree ristoro, aree comuni,
⢠Botteghe, macellerie, negozi,
⢠Chiese, oratori, scuole, asili nido,
⢠Sale riunioni,
⢠Zone di forte passaggio,
â˘Ristoranti, Pizzerie,
â˘Impianti U.T.A
(impianti canalizzati dell’aria),
AeroSan 500 Sistema Innovativo
AeroSan 500 nuova generazione di nebulizzatori aerosol
(particelle 0,3/0 ,5 micron) di soluzioni
sanificanti disinfettanti
per piccoli ambienti fino a 500 metri quadrati,
Costruito interamente in
acciaio inox 304/316
garantisce una lunga durata nel tempo.
Grazie alla qualitĂ dei componenti
Made in italy tutti certificati,
assicura un efficienza di lavoro continuo in ogni situazione.
SANIFICAZIONE BRESCIA
SANIFICAZIONE CLIMATIZZATORI, AMBIENTI E SUPERFICI
dei locali, degli ambienti, dei servizi, delle aree comuni di svago e delle superfici di lavoro.
SEMPRE E OVUNQUE
AEROSAN
PerchĂŠ
AeroSan 500?
COSTRUITO PER DURARE,
La scelta delle componenti è una prioritĂ per garantire la durata e lâefficienza di un sistema di sanificazione, tutte le versioni di AeroSan sono realizzate utilizzando componenti in acciaio inossidabile, con particolare attenzione per tutto ciò che deve contenere e atomizzare il disinfettante, dobbiamo infatti eseguire una âatomizzazione pulitaâ.
AeroSan 500
Saturazione con micronebbia /aerosol
AeroSan 500 esclusivo sistema di micronebulizzazione a secco riducendo le particelle del prodotto sanificante disinfettante in 0,3/0,5 micron, piĂš leggere dell’ aria, permette di raggiungere e depositare sui piani e tutti gli oggetti la soluzione a 360 gradi, senza bagnare e rovinare ogni tipo di materiale .
Di seguito una sintesi delle distinzioni indicate nel rapporto dellâISS:
(Istituto Superiore di SanitĂ )

SANIFICAZIONE
⢠Sanificazione: è un âcomplesso di procedimenti e operazioniâ di pulizia e/o disinfezione e comprende il mantenimento della buona qualitĂ dellâaria anche con il ricambio dâaria in tutti gli ambienti.

DISINFEZIONE
⢠Disinfezione: è un trattamento per abbattere la carica microbica di ambienti, superfici e materiali e va effettuata utilizzando prodotti disin-fettanti (biocidi o presidi medico chirurgici) autorizzati dal Ministero della Salute. Questi prodotti devono obbligatoriamente riportare in etichetta il numero di registrazione/autorizzazione.

IGIENIZZAZIONE
DELL' AMBIENTE
⢠Igienizzazione dellâambiente: è lâequivalente di detersione ed ha lo scopo di rendere igienico, ovvero pulire lâambiente eliminando le sostanze nocive presenti. I prodotti senza lâindicazione dellâautorizzazione del Ministero della Salute che riportano in etichetta diciture sullâattivitĂ ad es. contro germi e batteri, non sono prodotti con attivitĂ disinfettante dimostrata ma sono semplici detergenti per lâambiente (igienizzanti).
Covid-19 - Sicurezza dei lavoratori
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
Raccomandazioni per imprese e lavoratori contenute nel protocollo
Ministero della Salute
- Ministero della Salute âCircolare n. 5443 del 22/02/2020â
La circolare cita solo 3 sostanze per la prevenzione e disinfezione da Coronavirus (SARS-CoV-2).
Altri riferimenti Rapporto ISS COVIDâ19 n.25/2020 Gruppo di Lavoro ISS Biocidi COVID-19 2020, 28 p.
Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nellâattuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento.
Versione del 15 maggio 2020.
Pag. 5 del Rapporto.
Riguardo la stabilitĂ nel tempo del virus SARS-CoV-2 su differenti superfici il rapporto fornisce una tabella di immediata fruizione dalla quale si evidenzia che sulla carta da stampa e velina le particelle virali infettanti sono state rilevate fino a 30 minuti dalla contaminazione; dopo 3 ore non sono piĂš state rilevate.
Sul tessuto, invece la presenza di tali particelle è risultata piÚ duratura nel tempo: sono state rilevate fino a 1 giorno dalla contaminazione e non piÚ rilevate dopo 2 giorni.
Su banconote e vetro la presenza delle particelle virali infettanti è stata rilevata fino a 2 giorni dopo la contaminazione; non piÚ rilevata dopo 4 giorni.
PiĂš lungo lâintervallo di tempo su acciaio inox e plastica: le particelle virali infettanti sono state rilevate, infatti, fino a 4 giorni dalla contaminazione; non piĂš rilevate dopo 7 giorni.
Testata anche la presenza delle particelle virali infettanti sulle mascherine chirurgiche: nello strato interno le particelle sono state rilevate fino a 4 giorni dalla contaminazione, dopo 7 giorni non sono state piĂš rilevate; nello strato esterno invece le particelle virali sono risultate presenti fino a 7 giorni dalla contaminazione.
formulato speciale a base di Perossido di Idrogeno
Perossido di Idrogeno
Il perossido di idrogeno (H2O2) è un potente biocida ad ampio spettro, di comprovata efficacia battericida, virucida, fungicida e sporicida.
Classisicazione PT2 (Dati pubblicati nel rapporto dell’ISS
“Istituto Superiore di SanitĂ ” COVID 19 – n. 19/2020)
Il suo meccanismo dâazione si basa sulla generazione di specie reattive dellâossigeno, tra cui radicali ossidrilici, che attaccano le membrane lipidiche, il DNA/lâRNA, le proteine ed altre componenti essenziali per i microorganismi, inattivandoli rapidamente.
Lâefficacia del perossido di idrogeno è comprovata da centinaia di studi scientifici pubblicati e viene certificata da organismi internazionali e nazionali tra i quali lâOMS, il CDC, lâECDC e lâISS.
Totalmente ecocompatibile, degradando rapidamente, una volta esplicata la sua attivitĂ disinfettante, ad acqua e ossigeno senza lasciare alcun residuo.
Pur essendo totalmente ecocompatibile si raccomanda una corretta aerazione dei locali trattati.
Â